Sono nato a Montecatini Terme, in Toscana, nell'anno in cui usciva The Dark
Side of The Moon. All'età di 15 anni ho comprato un disco degli U2 scoprendo
l'esistenza della musica rock e ho deciso di imparare a suonare la chitarra.
Quattro anni più tardi ho scritto la mia prima canzone, con un testo in inglese
su un ritmo di bossanova, e fortunatamente non l'ho fatta ascoltare quasi a nessuno.
Nello stesso periodo ho partecipato per la prima volta alla marcia francescana,
un'esperienza che mi ha fatto innamorare della vita e della spiritualità del
"poverello di Assisi". A 21 anni ho cantato per la prima volta un mio brano
in pubblico, al
teatro Verdi di Montecatini; la canzone s'intitolava
"Incontro ai nostri fratelli" e molti anni dopo sarebbe finita nel mio primo cd.
A 23 anni ho risposto alla chiamata del Signore iniziando il cammino di formazione
nell'Ordine dei Frati Minori di san Francesco. Non conoscevo nessun frate che
cantasse musica pop, per cui inizialmente non vedevo molte possibilità di
conciliare la mia scelta vocazionale con il tipo di musica che avevo sempre
praticato.
Nel riquadro sopra puoi vedere alcuni momenti della mia vita...
Durante gli anni della formazione però ho capito che la musica,
quella stessa musica per cui la passione non si era mai spenta, poteva diventare
anche un eccezionale strumento di evangelizzazione.
Nel 2001 ho composto una canzone
ispirata al Libro di Isaia, che in pochi anni e attraverso principalmente il
passaparola è riuscita a diffondersi e ad essere cantata un po' dappertutto
nelle parrocchie e nei gruppi giovanili cattolici. Sempre più spesso, quando
incontro persone nuove, mi identificano come l'autore di quel brano, che è
diventato una specie di secondo nome: fra Federico Quello che ha scritto
il canto dell'amore...
Nel 2002 ho partecipato alla scrittura di un musical sulla vita di san Francesco
intitolato "Hai guardato me", le cui canzoni sono state poi pubblicate nell'omonimo
cd musicale. E' stato emozionante vederlo rappresentare in piazza Santa Croce
a Firenze davanti a oltre 1000 persone.
Nel 2007 ho pubblicato un secondo cd
di brani inediti, intitolato "Una storia da inventare" e nel 2012 un terzo,
intitolato "L'ombra e la grazia" e realizzato insieme ad una band costiutitasi
per l'occasione, gli Shiny Clouds. Per me la musica è il veicolo migliore per
raccontare e per raccontarmi, è uno strumento che permette di entrare in
comunicazione con molte persone, di parlare di me stesso e di tradurre il
messaggio cristiano in un linguaggio vicino alla sensibilità dell'uomo contemporaneo.