|
|
|
|
 |
Vivi
(Frate Massimo Poppiti)
"Un inno alla speranza", un racconto lungo dieci brani. Un viaggio musicale che rinfranca e rasserena.
Un regalo che frate Massimo ha voluto fare ai suoi parrocchiani e alla città di Potenza.
|
Frate Massimo, il parroco della Chiesa Beata Vergine del Rosario di rione Betlemme è l'autore del cd Vivi
Ha presentato il suo lavoro discografico
alla comunità potentina che ha potuto apprezzare le doti artistiche del sacerdote nel corso della serata andata in
scena domenica al teatro Stabile del capoluogo.
Una passione per la musica e il canto coltivata sin dall’adolescenza.
Negli ultimi anni questa passione è diventata un progetto musicale “Vivi”,
di cui frate Massimo ne è l’autore dei testi, mentre a curare musica e arrangiamenti è
Alessandro Fortunato autore di Salerno.
|
|
nato da tanti gesti d'amore... |
|
 |
Il cd è interamente ispirato al tema della vita e della fede.
Nel cammino e nell’esperienza di questi anni,come Frate Minore Cappuccino, a contatto continuo con le persone, e in particolare con i giovani,
il sacerdote ha avuto modo di riflettere molto sul senso dell’esistenza alla luce naturalmente del
credo cristiano. Tra gli scopi prefissati nel pensare a questo progetto, anche il desiderio di voler
destinare gran parte dei fondi, al sostegno delle povertà che vi sono nel mondo.
|
Padre Massimo
coltiva la sua passione
musicale da
quando, in qualità di
catechista, organizzava
nell’o r at o r i o
parrocchiale musical
e spettacoli: «È
stata la gente a farmi
scoprire questo dono.
«Vivi» non è il
mio esordio in assoluto.
|
|
 |
|
Un primo
progetto è stato realizzato
insieme a
quattro giovani con
cui avevo dato vita
ad un gruppo musicale,
«I cantori di
Dio». Poi quel progetto
è tramontato
per vari motivi, ma
la musica ormai faceva
parte della mia
vita.
|
|
 |
|
Ed eccomi qui a presentare il disco
che spero piaccia a chi l’ascolterà».
Attenzione, dunque, ai testi. Poesie,
messaggi, appelli a vivere una vita di luce
anche quando il mondo ci cade addosso:
«Sì - conferma - la vita può essere di
sofferenza, di problematiche, ma se riusciamo
a metterla in un cammino di fede
può rinascere, anche quando c’è la malattia
o la morte».
Le canzoni sono tutte il frutto di esperienze
e di sensazione.
|
|
Gli ultimi due
brani della list («E nel silenzio mi parli» e
«Tu vivi in me») sono autobiografici:
«Parlo della mia esperienza contemplativa
- evidenzia frate Massimo - e ripercorro i
giorni della chiamata del Signore».<(p>
|
|
|
Il cd, il cui ricavato in parte andrà in
beneficenza per sostenere progetti destinati
ai poveri, ha l’ambizione di superare
i confini potentini: «Mi auguro -
conferma il frate - che questo disco non si
fermi solo nel capoluogo lucano. Ho in
programma di farlo ascoltare in altri
luoghi. Spero davvero che il progetto
riesca ad avere orizzonti un po’ più vasti
».
|
|
Autorizzazione dell'Autore alla pubblicazione su Radio Gesù |
|
|
|
|
|