Maria Canto Gesù, un sito per pregare, amare, gioire...
 Dedicato a Silvana
Sezione dedicata alla mia sorellina Silvana Alla mia sorellina Silvana che ora ci guarda dal cielo e sorride felice...
Gesù, finalmente...
Perchè questo sito
 Menù                         
  Home page
  Dove siamo
  Per venire da noi
  Verso Gesù
  Radio Gesù
  Video Gesù
  Ecco la tua Mamma
  Canzonieri per una Messa gioiosa
  Canzoniere per Incontri di Preghera
  Canzoniere per Adorazione Eucaristica
  Canzoniere per Fare Festa
  La Casa di Natale
  Sfondi
  Player
  Angelo Comastri
  Cellule Parrocchiali
  Azione Zuki
  Testimonianze/Contatti
  Links
 Andate in tutto il mondo
  FaceBook
  Twitter
  YouTube
  Gloria TV
  MySpace
 La radio che guarisce
Sezione dedicata alla nostra piccola radio Canti e Catechesi presenti sulla nostra piccola radio...
 I nostri video
Sezione dedicata ai Video del canale Canto Gesù su YouTube VideoCanti, VideoCatechesi, VideoCuore...
 La popolarità di Canto Gesù
dal 7 Maggio 2001

Diffusione Cantogesù su FaceBook

Diffusione Cantogesù su YouTube
1.446.813 visualizzazioni

 Portaci nel tuo Sito/Blog
Sezione dalla quale puoi scaricare il logo Canto Gesù
:::...Verso Gesù...:::

cantano Don Paolo Martinelli e Valentina Martinelli

"Scrivendo ai cristiani di Corinto, l’apostolo Paolo si esprime così: «Io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito (non dobbiamo dimenticare quella circostanza, perché altrimenti rischiamo di non capire il ‘dono’), prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse:‘Questo è il mio Corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me’. Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo:‘Questo calice è la nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me’. Ogni volta infatti che mangiate di questo pane e bevete di questo calice, voi annunziate la morte del Signore finché egli venga» (1Cor 11,23-26).

Paolo sottolinea che l’Eucaristia è il grande dono che Gesù ha fatto ai Suoi discepoli nell’attesa del Suo ritorno: ed è un dono che prepara il ritorno di Gesù ed educa a vivere aspettando il ritorno di Gesù.Per questo motivo la preghiera abituale del discepolo di Cristo è: «Maranathà: vieni, Signore Gesù!» (1Cor 16,22). E, infatti, l’ultima preghiera dell’ultimo libro della Bibbia è proprio questa: «Vieni, Signore Gesù!» (Ap 22,20).

Per lo stesso motivo, nel cuore di ogni Eucaristia, l’assemblea esclama: «Annunciamo la Tua morte, o Signore, proclamiamo la Tua risurrezione nell’attesa della Tua venuta!». Nella ‘Didaché’ (scritto della seconda metà del primo secolo cristiano e, quindi, contemporaneo agli scritti del Nuovo Testamento) troviamo questa bellissima preghiera recitata dall’assemblea eucaristica dopo la Santa Comunione: «Venga la Tua grazia e passi questo mondo. Osanna al Dio di David! Chi è santo si appressi; chi non lo è si penta. Maranathà! Vieni, Signore Gesù! Così sia».

L’Eucaristia, allora, è il pane dei pellegrini che hanno il cuore e gli occhi sempre orientati verso l’orizzonte, nell’attesa che spunti il giorno definitivo: il giorno del ritorno di Gesù. Giovanni di Kronstadt (1828-1908), mistico russo vissuto a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, nella sua opera ‘La mia vita in Cristo’ si chiede: «Che cosa è la vita?». E risponde: «Il cammino di un viandante: appena raggiunto il suo luogo, gli si aprono le porte, abbandona gli abiti da viaggio e il bastone del pellegrino ed entra in casa sua». Questa è la visione cristiana della vita, che emerge in ogni celebrazione eucaristica.

Una volta, accompagnando Madre Teresa di Calcutta, sono stato testimone di una scena incantevole, nella quale venne fuori l’interiorità di quella straordinaria credente tutta modellata dall’Eucaristia. La Madre era diretta ad una Parrocchia romana ed io la stavo accompagnando insieme a due suore. Eravamo in piedi alla fermata dell’autobus lungo la ‘Passeggiata Archeologica’, dopo aver lasciato la casa delle Missionarie della Carità presso S. Gregorio al Celio. Mentre aspettavamo, una macchina improvvisamente si ferma. Il conducente evidentemente aveva riconosciuto la Madre e, volendo compiere un gesto di cortesia, chiese: «Madre, che aspetta?». La Madre, senza un attimo di esitazione, rispose: «Aspetto il Paradiso, figlio mio!». Tutti sorridemmo, ma, in verità, Madre Teresa ci aveva ricordato una fondamentale verità cristiana, gridata da ogni Eucaristia."

+ S.E.Mons. ANGELO COMASTRI - Vicario di Sua Santità per la Citta del Vaticano

(tratto dal libretto "SOLO PER AMORE" - Editrice Tau)
 Indietro
 dono d'Amore immenso
Gesù ci ha donato il Suo Corpo Vivo, un dono d'Amore immenso...
 Il miracolo dell'Eucarestia
L’Eucaristia ci dà la vita e ci nutre...
 Quando Gesù ci ha donato l'Eucarestia?
Nel Cenacolo il dono immeritato dell'amore di Gesù...
 Il regalo dell'ultima ora
Nel Suo grande Amore Gesù ci regala l’Eucaristia...
 Nell'attesa del Suo ritorno
L'Eucarestia è un Dono che prepara il ritorno di Gesù...
 I Santi ne hanno capito l'importanza
I Santi hanno compreso la grandezza del Dono dell'Eucarestia...
Società che ha realizzato questo sito Canto Gesù ; 07/05/2001   Release 2025 - Compatibile 100% IE, Chrome, Firefox e Safari - Ottimizzato per risoluzione 1024x768 Sito della IDWEB società che ha realizzato questo sito