HOME PAGE

Amici & Sponsor

 

Tanti amici ci hanno aiutato nella 'costruzione' della Città della Musica ed altrettanti Sponsor ci hanno sostenuto nelle varie attività

AMICI

Claudia Chiodini
Paolo Martinelli

Pittori, hanno affrescato le pareti di alcune aule e del corridoio con stupendi dipinti raffiguranti i più famosi musicisti come i Led Zeppelin, i Beatles, Battisti, Mina, Louis Armstrong, Giuseppe Verdi ed altri.

Silvana Martinelli

Mia sorella, ha affrescato in modo splendido l'auditorio con un murales di oltre 7 mq.

L' artista risiede ad Arezzo ed è specializzata in:
- Pittura ad olio e acquerelli
- Pittura su vetro
- Pittura su stoffa
- Grafica
- Murales

per eventuali informazioni telefonare alla segreteria della Città della Musica

Giovanni

Scomparso in un tremendo incidente stradale.

Titolare del pub 'SAXPUB', amante dell'amicizia e della musica con il suo sorriso ed ottimismo rimarrà per sempre nel nostro pensiero.

Sandro Renghi

Assessore alla Cultura e grande conoscitore dell'arte della comunicazione.

Ha apprezzato il progetto Città della Musica fornendoci tutta la collaborazione possibile nei vari progetti che interessano l'area giovani.

Durante il suo 'assessorato' abbiamo avviato la Convenzione 'sale prova' tuttora in corso che ne consente la fruizione a sole 15.000 all'ora.

Ennio Bruschi

Musicista entusiasta e competente nonché nostro sostenitore, ci ha dato preziosi consigli e ha partecipato a tutte le feste che abbiamo organizzato.

Riccardo

Pittore, ha affrescato meravigliosamente l'aula di batteria

Pietro Bianconi

Fondatore del 'Tiferno Blues' ci ha dato da subito la massima disponibilità ed insieme abbiamo realizzato i più bei momenti musicali.

Stefano Giogli

Dal momento che ci siamo conosciuti ha dato tutta la sua disponibilità al miglioramento della Città della Musica.

Susanna Giambanelli

Collega di lavoro e brava commercialista, ha seguito tutto l'avviamento della CdM

Ettore Martinelli
Gabrio Caroscioli

Ettore, mio fratello e Gabrio Caroscioli hanno inventato e realizzato il palco e gli archi dell'auditorio.

E' stata una 'faticaccia' ma il risultato è sotto gli occhi di tutti: bellissimo !

Rina Tanci
Lino Martinelli

Mia madre, la sua competenza ed il suo lavoro sono stati preziosi per l' abbellimento dell'auditorio e dell'ingresso.

Mio padre, con la sua capacità di 'saper fare tutto' ha fatto miracoli nella sistemazione degli ambienti.

Laura Martinelli
Alessandra Martinelli

Laura, mia figlia, ed Alessandra mia nipote sono state il 'sale' di diverse giornate faticose e sempre uguali.

Mario Leandri

Creatore del logo della Città della Musica, lo ridisegnato pazientemente più volte ed atteso che scegliessimo quello che ci piaceva di più (l'attuale).

Brunello Bambini

Musicista e grande esperto di 'registrazioni' e conoscitore dei segreti 'acustici' ci ha dato preziosi consigli nel momento della insonorizzazione degli ambienti.

Maurizio Bozzi

Bassista di grande talento, ci ha dato un grande aiuto per avviare la musica d'insieme e per trovare i musicisti migliori.

Marco Lerda

Esperto di Internet e comunicazioni e titolare della società ALTEC ci ha dato tutto il supporto possibile alla messa 'in rete' della Città della Musica.

Guido Foni

Amico e musicista, ci ha consigliato ed aiutato nella fase di insonorizzazione degli ambienti.

Andrea Martinelli
Stefano Brizzi
Marco Milli

Andrea, mio figlio, ha dato l'impegno dei suoi 18 anni nella realizzazione delle migliorie e gestione della scuola.

Stefano e Marco, amici di Andrea, fin dall'inizio ci hanno aiutato nella sistemazione degli ambienti e tuttora ci aiutano nella riuscita di varie manifestazioni.

C'è scappato anche di 'divertirci' !

Mauro Giorgeschi

Prezioso collaboratore, ha contribuito alla nascita della Città della Musica e alla sistemazione dei vari ambienti.

Graziano Giaccaglia

Titolare della radio TF1 e del locale da ballo 'CLOVER' ha collaborato con competenza ed entusiasmo alla creazione di momenti musicali anche con i professionisti della Città della Musica.' Agosto in città' ha visto la presenza di Walter Calloni, Stefano Cerri, Massimo Colombo, Paola Lorenzi ed altri. Ha inoltre aiutato a far conoscere le nostre iniziative promuovendole attraverso la sua radio sempre molto ascoltata.

Vico Lodovini

Titolare dell'omonima azienda, con lungimiranza ha dato tutto il suo apporto dotando la Città della Musica di strumentazione Hi-Fi di alta qualità.

Paolo Giordano

Musicista acustico molto preparato e versatile ha regalato a tutti noi una splendida esecuzione durante la festa di Primavera del 1996

Pietro Nobile

Famoso musicista ed insegnate al Centro Professione Musica chitarra 'fingerstyle' ha regalato ai ragazzi splendide esecuzioni in occasione della Festa di Natale del 95 e dell'Ovation Day del 96

Alvaro Tacchini

Grande conoscitore della storia di Città di Castello ed insegnate, ha offerto tutta la propria collaborazione per fare arrivare i nostri progetti presso i ragazzi della sua scuola.

Luciano Aquilani

E' stato uno dei protagonisti della nascita della Città della Musica.

Francesco Fancelli

Titolare della radio RTS ha presentato con grande comunicativa la manifestazione Musicaè-festa ed ha dato spazio nella sua radio all'informazione sulle nostre iniziative.

Anna Zangarelli

Collega di lavoro, con straordinaria umanità e competenza ci ha consigliato e sostenuto fin dall'inizio.

Carlo Masciarri

Amico d'infanzia ci ha sostenuto con competenza ed entusiasmo nei vari progetti.

Giuliano Giombini

Direttore del periodico 'Città di Castello' e dell' Ufficio Stampa del Comune, nel suo impegno nell'area 'giovani' si è avvalso spesso della nostra collaborazione. Grazie all'Assessore alla Cultura e al suo impegno è stato possibile avviare una convenzione per l'utilizzo delle sale prova ad un costo veramente popolare.

Domenico Pausini

Ingegnere dell' Università di Perugia, con il suo ottimismo e la sua competenza mi è stato vicino e dato preziosi consigli

Marco & Alberto

Titolari dello studio 'Sound Studio' di Città di Castello ci hanno offerto la loro grande competenza nella registrazione e missaggio.

Adolfo Orsini

Sindaco di Città di Castello, fin dalla nascita della Città della Musica ne ha ha seguito vari progetti testimoniando con la sua presenza l'impegno nei confronti dei giovani e dei progetti a loro rivolti.

Sergio Milli

Collega di lavoro per 20 anni, mi ha dato la sua stima, collaborazione e competenza in tanti momenti.

Rossi Federico

Ingegnere acustico, ha progettato l'acustica della sala di batteria.

Sara Scarabottini

Giornalista ed amica, con la sua competenza ci è stata vicina in momenti importanti come il progetto Tuzla.

Gabrio Renzacci

Titolare dell'omonima azienda che produce lavatrici industriali, ha avuto da subito fiducia nel progetto Città della Musica e mi ha consentito di portarlo avanti con dandomi l'ampia libertà di movimento pur essendo dipendete della sua azienda.

Michele Casini

Direttore di TTV, ha con grande competenza e disponibilità dato spazio alle nostre iniziative facendo un'importante opera di informazione.

Roberto Rossignoli

Amico e fiscalista di Perugia ci ha dato preziose direttive durante l'avviamento per meglio operare ed organizzarci.

Simone Santi

Direttore di TRG, ha consentito alla Città della Musica di informare la Valle del Tevere e la zona di Gubbio/Perugia su quanto stiamo facendo promuovendo l'informazione delle più importanti iniziative come il progetto Tuzla.

Wladimiro Boccali

Presidente dell'ARCI Umbria, ci ha coinvolto con grande senso di amicizia e fiducia nello splendido progetto Tuzla.

Ettore Conti

Mio cugino, ci ha spesso aiutato nelle fasi di sistemazione degli ambienti.

Alessandro
Brizzi

Amico di famiglia, con la sua disponibilità e 'calma' proverbiale ci è stato vicino nel momento della 'fatica'.

Giuseppe Milli

Artista del ferro, ha costruito con grande competenza i tralicci di sostegno delle luci dell'auditorio e della sala batteria.

Mauro Boncompagni

Collega di lavoro ed amico da sempre, ha messo a disposizione la sua competenza tecnica nella progettazione del pavimento insonorizzante dell'aula di batteria

Viscardo Martinelli

Mio cugino, ci ha aiutato in vari momenti di 'fatica' durante la sistemazione degli ambienti.

Daniela Bacci

Pittrice, ha affrescato insieme a Paolo e Claudia il corridoio e le aule della Città della Musica.

Silvano Martinelli

Be, si c'ero anch'io !.

Insieme agli altri abbiamo dato tutto quello di cui eravamo capaci per creare la Città della Musica.

E' stata dura, ma, grazie a Dio, ci siamo riusciti.

E tanti altri...

Tanti amici che hanno dato alla Città della Musica un po' del loro tempo, della loro fantasia, della loro esperienza e del loro straordinario sorriso...grazie.