La Musica    non
ha
  confini

La qualità della didattica e dei servizi offerti, le tante proposte e la favorevole situazione geografica hanno fatto della Città della Musica un punto di riferimento per tanti giovani.

Capita che un batterista di Anghiari conosca dei ragazzi di Firenze e nascano così 'i Fluidi', specializzati nei Pink Floyd.

Capita che cinque adolescenti si conoscano al corso di Musica d'Insieme e formino la band 'Bollicine'.

Capita anche che tuo padre o tua madre si commuovano nel vederti suonare dal vivo sul palco di fronte ad oltre 1000 persone, non l'avrebbero mai immaginato che ci saresti riuscito ed in così poco tempo.

Alla Città della Musica, insomma, può succedere di tutto... basta mollare gli ormeggi !

Le proposte di voi ragazzi stanno per diventare una ad una delle splendide realtà grazie all'impegno di tutti:noi, voi, le Istituzioni, gli amici e sponsor.

Avremo raggiunto il nostro scopo solo se riusciremo a costruire oltre che un'armonia di note un'armonia di caratteri, sensibilità, senzazioni ed obbiettivi.