Maria Canto Gesù, un sito per pregare, amare, gioire...
 Dedicato a Silvana
Sezione dedicata alla mia sorellina Silvana Alla mia sorellina Silvana che ora ci guarda dal cielo e sorride felice...
Gesù, finalmente...
Perchè questo sito
 Menù                         
  Home page
  Dove siamo
  Per venire da noi
  Verso Gesù
  Radio Gesù
  Video Gesù
  Ecco la tua Mamma
  Canzonieri per la Santa Messa
  Canzoniere per Incontri di Preghera
  Canzoniere per Adorazione Eucaristica
  Canzoniere per Fare Festa:
  Sfondi
  Player
  Giovanni Paolo II
  Madre Teresa
  Angelo Comastri
  Cellule Parrocchiali
  Azione Zuki
  Testimonianze/Contatti
  Links
 Andate in tutto il mondo
  FaceBook
  Twitter
  YouTube
  Gloria TV
  MySpace
 La radio che guarisce
Sezione dedicata alla nostra piccola radio Canti e Catechesi presenti sulla nostra piccola radio...
 I nostri video
Sezione dedicata ai Video del canale Canto Gesù su YouTube VideoCanti, VideoCatechesi, VideoCuore...
 La popolarità di Canto Gesù
dal 7 Maggio 2001

Diffusione Cantogesù su FaceBook

Diffusione Cantogesù su YouTube
1.446.813 visualizzazioni

 Portaci nel tuo Sito/Blog
Sezione dalla quale puoi scaricare il logo Canto Gesù
 il Congo, terra dimenticata, terra di contraddizioni..  Indietro
Nel paese più ricco del mondo, la miseria e la fame attanagliano la maggior parte della popolazione
Il Congo si trova nel cuore dell’Africa, Il Sud Kivu è un immenso altopiano confinante con Burundi, Rwanda, ed Uganda, conta 40 milioni di abitanti, su una superficie vastissima, la quota media è 1650 m, il clima è tipicamente tropicale, caratterizzato da due stagioni: quattro mesi di “primavera” e otto di piogge. La terra è fertile, l’acqua non manca (siamo nella regione dei Grandi laghi) e immense distese di foreste si alternano alle tipiche coltivazioni di banane, manioca, patate… Ma il Congo è soprattutto un’incredibile miniera d’oro, di diamanti, di coltan, di cobalto e di tantissime altre materie prime, oltre ad avere un consistente potenziale energetico.

Il lago Kivu, oasi di pace
Il sottosuolo è così ricco che questo stato è soprannominato scandalo geologico del pianeta (basti pensare che l’80% delle risorse mondiali di coltan, materiale per la costruzione di antenne di cellulari e di missili, sono concentrate qui). Nonostante la sua ricchezza la situazione della popolazione è disastrosa: 16 milioni di congolesi soffrono la fame, la mortalità infantile è al 41%, la malnutrizione per i bimbi è al 31%…Il Congo è vittima di una guerra che dura da anni, che ha fatto più di 3.000.000 di morti condannando gli abitanti alla miseria, a vivere da profughi nella propria terra. Il conflitto ebbe inizio in Rwanda con lo scontro tra le due etnie, Tutzi e Hutu.

Il Congo, un paradiso naturale
Conflitto che ebbe il proprio culmine nel 1994 con il genocidio perpetrato da parte dei Hutu che massacrarono senza pietà donne e bambini, giovani e anziani, solo perché Tutzi. Hutu che in massa si rifugiarono nelle colline congolesi, timorosi della ritorsione che la frangia Tutzi avrebbe attuato nei loro confronti. Così la guerra sorpassò i confini e coinvolse la Repubblica Democratica del Congo. Ma dopo tutti questi anni è solamente la presenza dei rifugiati Hutu nel territorio congolese la vera causa di questo conflitto? Questa è una guerra subdola, silenziosa, le cui dinamiche sono molto difficili da comprendere; viene generalmente liquidata come una delle tante guerre etniche africane, nessuno mai ne ha svelato le reali cause: le ricchezze del Congo.

La povertà come frutto delle guerre continue...
Il silenzio internazionale ha finora nascosto questa tragedia. Le società coinvolte sono grandi e gli interessi in gioco enormi. Vari accordi di pace sono stati firmati a partire dal luglio 1999, ma hanno prodotto pochi miglioramenti concreti. L’ultimo accordo è stato firmato nel luglio 2002 ed ha portato alla creazione dell’attuale governo di transizione (15 luglio 2003). Da cinque anni il Congo è diviso in quattro stati, ognuno rappresentato da un vicepresidente che affianca Kabila, l’attuale presidente della R.D.C.. L’unico modo per uscire da questa confusione è attraverso le elezioni, che però sono state continuamente rimandate. L’ultima data fissata è marzo 2006; per questo da tempo si sta svolgendo il censimento dell’intero paese. La popolazione, che è stata ed è l’unica vittima di questa instabilità politica nutre grandi speranze nelle prossime elezioni. Il popolo vorrebbe avere un unico presidente eletto democraticamente, ma al tempo stesso si aspetta anche un impegno da parte della comunità internazionale per estromettere gli attuali vicepresidenti, i loro interessi e la corruzione ad essi riconducibile. La speranza della gente è che con il nuovo presidente venga ridimensionato il peso politico delle multina zionali.
Attualmente il problema è quello di garantire la sicurezza a chi deve votare, a chi deve spostarsi dai villaggi, perché nella foresta e nell’interno ci sono ancora bande armate e ribelli. Per questo è fondamentale il ritiro degli “irregolari” prima di ogni operazione di voto. Accanto a questo c’è l’immensa paura di chi sa che troppi potenti non vogliono queste elezioni e c’è già chi, nell’Ituri, si sta preparando per travolgere, ancora una volta, con la violenza, la speranza di pace di questo popolo. E’ difficile anche capire chi deve votare, i profughi vivono ormai da dieci anni nel paese, si sono procurati documenti falsi e per il Congo ci sono tutte le difficoltà organizzative di un paese, che non ha mai svolto elezioni regolari nella sua storia. La situazione continua ad essere molto contraddittoria, non si riesce bene a capire che influenza avrà l’ O.N.U. su questo processo di pace e come saranno scelti i candidati da votare tra più di duecento rappresentanti dei partiti esistenti… Intanto gli scontri continuano e la tensione è sempre molto alta nel Sud- Kivu.
 Guarda alcune foto scattate da noi a Bukavu
Società che ha realizzato questo sito Canto Gesù ; 07/05/2001   Release 2020 - Compatibile 100% IE, Chrome, Firefox e Safari - Ottimizzato per risoluzione 1024x768 Sito della IDWEB società che ha realizzato questo sito